Servizio Specialistico Scolastico per alunni diversamente abili anno scolastico 2021/2022: dal 9 giugno sullo sportello telematico polisolidale si raccolgono le domande
La Fondazione Polisolidale con i comuni soci di Sinnai Maracalagonis e Burcei
Area disabilità e salute mentale
Cooperativa sociale incaricata Impara con Noi per conto Consorzio Progetto Sociale
A V V I S O P U B B L I C O
PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE PER IL SERVIZIO EDUCATIVO SCOLASTICO A FAVORE DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI
ANNO SCOLASTICO 2021/2022
DESTINATARI
Il Servizio è destinato ai minori frequentanti le Scuole Statali e/o Paritarie dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado (scuole medie) situate nei Comuni di Sinnai, Maracalagonis e Burcei (di seguito denominati Comuni).
Minori residenti ma frequentanti scuole in altri comuni
Per i minori residenti nei Comuni e frequentanti scuole fuori dai rispettivi territori, il servizio va richiesto presso il Comune dove ha sede l’Istituto scolastico, secondo le procedure e modalità stabilite dal Comune medesimo. Gli stessi, dovranno inviare per conoscenza, apposita istanza anche al Comune di residenza (L.R. 9/2006 – L.R. 31/1984 art.11 – DGR. 45/34 del 2/08/2016 e DGR. N. 26/42 del 30/05/2017) all’indirizzo PEC:
▪ Comune di Sinnai: protocollo@pec.comune.sinnai.ca.it
▪ Comune di Maracalagonis: protocollo@pec.comune.maracalagonis.ca.it
▪ Comune di Burcei: protocollo.burcei@pec.it
L’attivazione del servizio in favore di alunni residenti nei tre comuni ma, frequentanti scuole fuori dal territorio comunale potrà essere disposta solo dopo appositi accordi di collaborazione con il Comune dove ha sede la scuola, nei quali saranno definite le risorse da impegnare, le modalità e i tempi di erogazione dello stesso.
REQUISITI DI ACCESSO
Accedono al servizio gli alunni con handicap certificato ai sensi della L.104/92 ex art. 3 commi 1 e 3 e del DPCM 23 febbraio 2006, n. 185 “Regolamento recante modalità e criteri per l’individuazione dell’alunno come soggetto in situazione di handicap”.
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
L’accesso è differenziato tra alunni che hanno usufruito del servizio nell’anno scolastico 2020/21 denominati RINNOVI e coloro che richiedono la prestazione per la prima volta, NUOVE RICHIESTE.
La domanda di accesso al servizio, dovrà essere compilata in ogni sua parte dagli esercenti la responsabilità genitoriale, attraverso la sola modalità telematica, indicata nei siti internet istituzionali dei Comuni e della Fondazione Polisolidale ONLUS, entro e non oltre il 16 luglio 2021.
Le domande pervenute con modalità differenti non saranno prese in considerazione.
Pertanto, per i residenti e frequentati nei comuni e scuole di Burcei, Maracalagonis, Sinnai, la domanda può essere presentata esclusivamente attraverso lo sportello telematico della Fondazione Polisolidale cliccando nel seguente link :
https://sportellosociale.polisolidale.it/action:r_sardeg:disabili;servizio.educativo.specialistico
L’accesso sarà consentito utilizzando l’identità digitale tramite la modalità di autenticazione SPID o CNS e carta d’identità elettronica.
L’invio delle domande attraverso la procedura telematica, sarà possibile a partire dal 09.06.2021.
✓ Come autenticarsi con SPID?
Per accedere con SPID devi possedere la tua identità digitale rilasciata dai soggetti accreditati da AgID, che verificano l’identità degli utenti e forniscono le credenziali. Per maggiori informazioni consulta il sito www.spid.gov.it. ATTENZIONE: per accedere è necessario disporre di un’Identità digitale della persona fisica perchè per erogare il servizio è necessario conoscere l’identità della persona che lo richiede. (Avviso SPID 13-11-2020, n. 18)
✓ Come autenticarsi con CNS?
Per accedere con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) devi: • possedere una Carta Nazionale dei Servizi (smart card o token USB) • conoscere il codice PIN (Personal Identification Number) della tua CNS • installare un lettore di smart card, se stai utilizzando una smart card • installare il software necessario al funzionamento del lettore smart card • aver inserito la smart card nel lettore.
Alla domanda compilata digitalmente, dovrà essere allegata obbligatoriamente, pena il rigetto nell’invio della stessa, la seguente documentazione:
• Verbale della commissione medica che attesta lo stato di handicap, ex art. 3 Legge 104/92;
• Diagnosi Funzionale rilasciata da struttura sanitaria pubblica e/o privata convenzionata, aggiornata al passaggio del ciclo scolastico con richiesta motivata di attivazione del Servizio Educativo Scolastico;
• Fotocopia del documento di identità del richiedente (chi inoltra l’istanza);
Nelle domande di rinnovo, salvo i casi di cambio di ciclo scolastico o revisione della L. 104/92 e/o della Diagnosi Funzionale, non sarà necessario allegare la sopra citata certificazione poiché già in possesso dell’Ufficio Competente.
Si specifica che per l’inoltro della domanda, i soli minori residenti nei Comuni e frequentati scuole fuori dai rispettivi territori, NON dovranno utilizzare lo sportello telematico della Fondazione Polisolidale.
In questo caso, farà fede la modalità stabilità dal Comune di frequenza.
Eventuali istanze pervenute oltre i termini previsti dal presente Avviso potranno essere accolte, solo previa valutazione delle risorse disponibili.
Il richiedente deve essere consapevole della responsabilità che si assume e delle sanzioni stabilite dalla legge nei confronti di chi attesta il falso e delle sanzioni richiamate dall’art. 76 DPR n. 445 del 28.12.2000 (ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR. 445/2000).
COMUNICAZIONE ESITI DELL’ISTRUTTORIA
Formulata l’ipotesi di attribuzione delle ore di servizio da assegnare a ciascun alunno, i Comuni di Sinnai, Maracalagonis, Burcei e la Fondazione Polisolidale Onlus pubblicheranno sui rispettivi siti internet istituzionali, apposito elenco delle istanze pervenute entro i termini fissati dal presente Avviso con l’indicazione dell’esito dell’istruttoria (ammessi ed esclusi) e del codice di riferimento del beneficiario (n. protocollo istanza).
In fase di prima attivazione del servizio, nelle more dell’assegnazione definitiva delle ore da parte dei rispettivi GLO, verrà attribuito il numero di ore minimo stabilito dal procedimento.
Con la pubblicazione l’esito dell’istruttoria si intende notificato a tutti gli effetti.
La Fondazione Polisolidale Onlus provvederà ad inviare apposita comunicazione a mezzo PEC a ciascuna Istituzione scolastica al fine della notifica dell’avvenuta pubblicazione.
Entro 10 giorni dalla data di pubblicazione è possibile presentare eventuali osservazioni in forma scritta in merito all’elenco pubblicato.
Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione senza alcuna opposizione, gli esiti dell’istruttoria s’intenderanno accettati dai richiedenti.
RECAPITI
SPORTELLO SEGRETARIATO SOCIALE:
• Comune di Sinnai, Maracalagonis, Burcei nei giorni:
– Lunedì dalle ore 8:30 alle ore 11:00 e dalle ore 16:30 alle ore 18:00 Tel. 3496833222
– Mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 11:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Tel. 3496833222
• FONDAZIONE POLISOLIDALE ONLUS
– Pec: disabilipolisolidale@tiscalipec.it e-mail cpusceddu@polisolidale.it – Dott.ssa Carla Pusceddu referente dell’Area Disabilità e Salute mentale.
Assistenza alla compilazione della domanda telematica
L’Area Disabilità e Salute mentale rende disponibile il supporto telefonico per la procedura chiamando dal lunedì al venerdì dalle 09,00 alle 12,00 al numero 0708007600.
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO CHE DISCIPLINA L’ACCESSO AL SERVIZIO E’ DEFINITO NELLE DETERMINAZIONI DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI DEI COMUNI DI SINNAI, MARACALAGONIS E BURCEI, DISPONIBILI SUI SITI WEB DEGLI ENTI. SI INVITANO GLI INTERESSATI A PRENDERNE VISIONE.
f.to il direttore generale
Antonello Caria
SCARICA IL BANDO AVVISO_SES_04.06-signed_signed_signed (002)_signed
SCARICA IL BANDO Procedimento Amministrativo SES 04.06.21-signed_signed_signed_signed