Piani legge 162/98 COMUNE DI SINNAI anno 2022. Piani personalizzati di sostegno in favore di persone con grave disabilità. Dal 02 febbraio si avvia LA RACCOLTA DELLE DOMANDE IN MODALITA’ TELEMATICA.

L’Assessorato alle politiche sociali del COMUNE DI SINNAI comunica che, in esecuzione delle deliberazione della Regione Autonoma della Sardegna e con determinazione deIla Responsabile del Settore Sociale Pubblica Istruzione del Comune di Sinnai, ed in collaborazione con l’Area disabilità della Fondazione Polisolidale ONLUS, in attuazione della D.G.R. n. 50/44 del 28.12.2021.
Viene data continuità dal 01.2022 ai piani personalizzati in essere al 31.12.2021;
Mentre per i piani attualmente in corso al 31.12.2021:
qualora si ritenga che la situazione sanitaria e/o sociale del beneficiario NON abbia subito variazioni dall’ultima valutazione, saranno soggetti alla sola riparametrizzazione, sulla base dell’ISEE 2022; in questo caso si parla di PIANI IN PROROGA RIPARAMETRATI.
Su richiesta dei singoli beneficiari, è possibile la rivalutazione della scheda sociale e salute; in questo caso si parla di PIANI IN PROROGA SOGGETTI A RIVALUTAZIONE.
E’ possibile la presentazione di PIANI NUOVI a favore di persone con riconoscimento della condizione di handicap in situazione di gravità, certificata entro e non oltre il 31.03.2022. Si può inoltrare l’istanza successivamente al 01.05.2022, per tutte quelle persone che abbiano il riconoscimento dell’handicap ai sensi della L.104/92 art.3 c.3 dopo il 31.03.22 ed entro il 30.10.2022, seguendo l’ordine cronologico delle domande e a patto che venga coperta almeno una mensilità, entro il 30.11.22.
Si precisa che i PIANI NUOVI, quelli IN RIVALUTAZIONE e RIPARAMETRIZZAZIONE avranno decorrenza dal 01/05/2022, nei limiti delle risorse assegnate a ciascun ente locale;
Da questa annualità, la domanda di accesso al finanziamento dovrà essere compilata in ogni sua parte dal destinatario del piano, o dal genitore esercente la responsabilità genitoriale (solo per i minori), amministratore di sostegno, tutore, familiare o persona delegata (ovvero in possesso di delega formale da parte del destinatario), attraverso la MODALITA’ TELEMATICA mediante lo sportello digitale della Fondazione Polisolidale ONLUS cliccando nel seguente LINK:
https://sportellosociale.polisolidale.it/action:fpoca:presentazione.aggiornamento.piani
UNA RETE DI SUPPORTO PER AGGEVOLARE TUTTI
In quanto le domande presentate con modalità differenti non saranno prese in considerazione, è stata costruita una rete di supporto costituita dai CAF/Patronati, dalle Associazioni di volontariato e da operatori della Fondazione Polisolidale e dalle cooperative del sistema dei servizi, che potranno consentire la certa acquisizione delle domande a tutti i cittadini compresi i più fragili.
L’invio delle domande attraverso la procedura telematica, sarà possibile dal 02.02.2022 e dovrà essere inoltrata entro
Per PIANI IN PROROGA (soggetti a rivalutazione o riparametrizzazione) entro il 11.03.2022 – PROROGATA AL 26 MARZO 2022
Per i PIANI NUOVI entro il 08.04.2022.