Polisolidale
  • cerca
  • Menu Canvas
    • Home
    • Servizi
      • Area infanzia e famiglia
      • Area anziani e non autosufficienti
      • Area disabilità e salute mentale
      • Area giovani e minori
      • Area Povertà e Inclusione sociale
      • Area servizio sociale professionale e segretariato
    • Chi Siamo
    • I Soci
    • Soci Pubblici
      • Burcei
      • Maracalagonis
      • Sinnai
    • Soci Privati
      • Consorzio Progetto Sociale Onlus
      • KER Cooperativa Sociale
Polisolidale
  • Home
  • Servizi
    • Area infanzia e famiglia
    • Area anziani e non autosufficienti
    • Area giovani e minori
    • Area disabilità e salute mentale
    • Area servizio sociale professionale e segretariato
    • Area Povertà e Inclusione sociale
  • Chi Siamo
  • I Soci
    • Soci Pubblici
      • Burcei
      • Maracalagonis
      • Sinnai
    • Soci Privati
      • Consorzio Progetto Sociale Onlus
      • KER Cooperativa Sociale
  • Contatti

RICERCA IMPRESE PER TIROCINI DI INSERIMENTO CON IL RDC. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI OSPITANTI DISPONIBILI AD ATTIVARE PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA DI CITTADINI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA PER I COMUNI DI BURCEI MARACALAGONIS E SINNAI ATTRAVERSO TIROCINI DI ORIENTAMENTO, FORMAZIONE, E INSERIMENTO/REINSERIMENTO FINALIZZATI ALL’AUTONOMIA DELLE PERSONE.

Homepage Area Povertà e Inclusione sociale RICERCA IMPRESE PER TIROCINI DI INSERIMENTO CON IL RDC. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI OSPITANTI DISPONIBILI AD ATTIVARE PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA DI CITTADINI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA PER I COMUNI DI BURCEI MARACALAGONIS E SINNAI ATTRAVERSO TIROCINI DI ORIENTAMENTO, FORMAZIONE, E INSERIMENTO/REINSERIMENTO FINALIZZATI ALL’AUTONOMIA DELLE PERSONE.

RICERCA IMPRESE PER TIROCINI DI INSERIMENTO CON IL RDC. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI OSPITANTI DISPONIBILI AD ATTIVARE PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA DI CITTADINI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA PER I COMUNI DI BURCEI MARACALAGONIS E SINNAI ATTRAVERSO TIROCINI DI ORIENTAMENTO, FORMAZIONE, E INSERIMENTO/REINSERIMENTO FINALIZZATI ALL’AUTONOMIA DELLE PERSONE.

Redattore
8 Novembre 2022
Area Povertà e Inclusione sociale, Bandi e Avvisi

Prot. 76 /2022

Sinnai 8 novembre 2022

 

 

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI OSPITANTI DISPONIBILI AD ATTIVARE  PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA DI CITTADINI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

PER I COMUNI DI BURCEI MARACALAGONIS E SINNAI

 ATTRAVERSO TIROCINI DI ORIENTAMENTO, FORMAZIONE, E INSERIMENTO/REINSERIMENTO FINALIZZATI ALL’AUTONOMIA DELLE PERSONE.

 

 

Art. 1. Premessa

La Fondazione Polisolidale onlus, ente di gestione dei servizi socio assistenziali ed educativi dei Comuni di Burcei, Maracalagonis e Sinnai, sulla base di apposito accordo di collaborazione con gli stessi enti soci ha ottenuto la gestione operativa relativamente alle attività di “RAFFORZAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE E DELL’EQUIPE MULTIDISCIPLINARE PER LA PRESA IN CARICO E L’ATTIVAZIONE DEI NUCLEI FAMILIARI BENEFICIARI DEL REDDITO DI CITTADINANZA E AFFERENTI AL TERRITORIO DEI TRE COMUNI DEL SUB AMBITO PLUS QUARTU-PARTEOLLA – BURCEI MARACALAGONIS SINNAI” finanziate nell’ambito dell’ AVVISO N. 1/2019 PAIS – QUOTA SERVIZI FONDO POVERTA’ 2018 2019 E 2020.

Tra le attività di cui all’accordo di collaborazione sono previste, quali parte integrante dei progetti personalizzati, quelle di inserimento al lavoro (orientamento, formazione, misure di attivazione lavorativa, misure di sostegno all’instaurazione di rapporti di lavoro, inserimento in cooperative sociali, supporto alle attività di lavoro autonomo e imprenditoriale), che prevedono il ricorso a tirocini di inclusione socio lavorativa di orientamento e formazione.

Con il presente  Avviso, la Fondazione Polisolidale, per le finalità richiamate intende raccogliere le Manifestazioni di interesse di imprese interessate a ricoprire il ruolo di soggetti ospitanti dei tirocini come indicati e secondo l’ impostazione di seguito descritta.

Art. 2. Finalità dell’Avviso.

La Fondazione Polisolidale onlus per le finalità di cui all’articolo 1 del presente Avviso intende costituire un elenco di organismi, sia pubblici che privati, disponibili ad attivare tirocini, in qualità di soggetti ospitanti, in favore dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza in carico all’Equipe Multidisciplinare, i cui Progetti personalizzati prevedano il ricorso  allo strumento del tirocinio di inserimento socio-lavorativo, formativo e di orientamento.Tirocini di Orientamento, Formazione e inserimento/reinserimento avranno una durata di 6 mesi per ciascun destinatario individuato dall’Equipe Multidisciplinare che dovrà provedere alla predisposizione del progetto individuale di tirocinio (così come disciplinato dalle Linee Guida dei Tirocini di orientamento, Formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione, approvate con DGR 34/20 del 07.07.2015), nel quale verranno pianificate le attività specifiche rivolte a ciascun destinatario con specifiche linee programmatorie riferite al miglioramento della condizione sociale dello stesso. Ciascun tirocinio dovrà prevedere una frequenza settimanale non superiore all’80% dell’orario previsto dal contratto collettivo applicato dal soggetto ospitante e non inferiore a 20 ore settimanali in conformità a quanto stabilito dalla DGR 45/7 del 14.11.2019 (punto 4). In ogni caso, tutte le Azioni sopra definite dovranno essere orientate alla realizzazione e allo sviluppo di iniziative correlate, finanziate con diverse fonti e modalità diverse al fine di garantire il migliore impatto possibile sul territorio di riferimento con un elevato grado di coerenza con gli indirizzi/strategie/obiettivi dei documenti regionali di programmazione, in funzione dello sviluppo socio-economico complessivo del territorio, e con altri documenti di programmazione sociale attivi sul territorio proponente.

Art. 3: Obblighi Soggetto Promotore

Il Soggetto Promotore dei Tirocini individuato nella Fondazione Polisolidale onlus, è tenuto a:

− garantire le specifiche attività finalizzate alla realizzazione del progetto e contribuire al raggiungimento degli obiettivi, favorendo il pieno raccordo tra istituzioni, enti, imprese, famiglie dei destinatari e tessuto sociale;

− individuare e selezionare i soggetti ospitanti presso cui saranno inseriti i destinatari;

− individuare e selezionare i destinatari di cui al precedente Art. 2, in conformità ai principi di obiettività, trasparenza e pari opportunità;

− assicurare l’efficienza e l’efficacia degli interventi, supportando i destinatari nella realizzazione del proprio percorso di autonomia per il raggiungimento di una reale integrazione sociale;

− garantire la presenza di una o più figure di sostegno a supporto e accompagnamento del destinatario con il compito di agevolare il raggiungimento dell’obiettivo;

− monitorare il percorso di inserimento in itinere e verificare i risultati raggiunti;

− garantire la qualità e l’efficacia dell’esperienza formativa del tirocinante, favorendo l’attivazione dell’esperienza del tirocinio attraverso il supporto al soggetto ospitante e al tirocinante nella fase di avvio, nella gestione delle procedure amministrative e nella predisposizione del progetto formativo;

− garantire che il tirocinio si svolga nel rispetto della normativa e degli obblighi previsti nella convenzione;

− la garanzia obblighi assicurativi per il tirocinante contro gli infortuni e le malattie professionali presso l’INAIL, oltre che per la responsabilità civile verso terzi con idonea compagnia assicuratrice.

Art.4. Obblighi Soggetto Ospitante

Il Soggetto Ospitante ai fini dell’avvio del Percorso di Tirocinio di Inclusione Sociale deve:

− sottoscrivere, con gli enti preposti all’attuazione del progetto, apposito atto di impegno, inoltre, anche con il tirocinante, il Progetto Formativo Individuale;

− individuare un tutor aziendale con funzioni di affiancamento al tirocinante sul luogo di lavoro individuato tra i propri lavoratori in possesso di competenze professionali adeguate e coerenti con il progetto personalizzato;

− garantire nella fase di avvio del tirocinio un’adeguata informazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi degli artt. 36 e 37 del D. Lgs. n. 81/2008;

− mettere a disposizione del tirocinante tutte le attrezzature, strumentazioni, equipaggiamenti, ecc. idonei e necessari allo svolgimento delle attività assegnate;

− assicurare la realizzazione del percorso di tirocinio secondo quanto previsto dal progetto personalizzato;

− trasmettere al soggetto promotore tutte le comunicazioni inerenti lo svolgimento del tirocinio;

− garantire ai tirocinanti le condizioni di sicurezza e di igiene nel rispetto della vigente normativa in materia;

− collaborare all’aggiornamento della modulistica prevista nella fase di svolgimento del tirocinio

Art.5. Obblighi Del Tirocinante

Il tirocinante è tenuto a:

− accettare le condizioni di partecipazione previste dall’Avviso;

− firmare quotidianamente il registro di presenza per le ore di effettiva presenza;

− conformarsi ai regolamenti interni ed alle disposizioni del progetto personalizzato concordato con il soggetto ospitante ed il soggetto promotore in particolar modo in ordine agli orari e alle modalità di accesso agli uffici, alla segretezza delle informazioni acquisite in ordine ai prodotti ed ai processi di lavoro;

− rendersi disponibile per le verifiche in itinere in ordine alle modalità di svolgimento del tirocinio.

Il tirocinante ha l’obbligo di attenersi a quanto previsto nel progetto personalizzato svolgendo le attività concordate con il tutor.

 

Art.6. Soggetti invitati a partecipare e Requisiti di partecipazione

Potranno essere soggetti ospitanti:

  1. Enti pubblici;
  2. Organizzazioni del terzo settore come definite ai sensi della legge 6 giugno 2016, n.106;
  3. Aziende e Imprese private “profit”;
  4. Datori di lavoro privati;

Possono presentare la propria disponibilità a svolgere il ruolo di Soggetti Ospitanti i beneficiari di tirocini di inclusione, i soggetti in possesso dei requisiti previsti dalle “Linee guida in materia di tirocini” ai sensi dell’art. 1, commi 34-36 della Legge 28 giugno 2012, n. 92, di cui all’Accordo del 24 gennaio 2013 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, recepite dalla Regione Sardegna con Deliberazione di Giunta Regionale n. 44/11 del 23 ottobre 2013 e al successivo Accordo del 25 maggio 2017, recepito dalla Regione Sardegna do DGR n. 34-7 del 3 luglio 2018 e n. 45-7 del 14 novembre 2019, in particolare:

  • avere almeno una sede operativa in Sardegna;
  • essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;
  • essere in regola con la normativa in materia di sicurezza del lavoro (D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 coordinato con D.Lgs 3 agosto 2009 n. 106);
  • non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività o di concordato preventivo e in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione del proprio stato, ovvero di non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni e che tali circostanze non si sono verificate nell’ultimo quinquennio;
  • non avere un rappresentante legale nei cui confronti siano pendenti procedimenti per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui art. 6 del decreto legislativo n. 159 del 2011 o di una delle cause ostative previste dall’art. 67 del decreto legislativo n. 159 del 2011;
  • applicare integralmente il CCNL di riferimento;
  • essere iscritte nel Registro delle Imprese della CCIAA se soggetti ad obbligo di iscrizione.
  • I soggetti ospitanti inoltre devono assicurare presso la propria sede la presenza di un tutor aziendale interno con funzioni di affiancamento al tirocinante sul luogo di lavoro, in possesso di esperienza e capacità adeguata e coerente con il progetto formativo individuale al fine di garantire il supporto professionale e lavorativo dell’azienda ospitante e il raggiungimento degli obiettivi del tirocinio di inserimento/inclusione socio-lavorativo. Al tutor aziendale verrà corrisposto un rimborso di 10 ore mensili per le attività di tutoraggio svolte. Ogni tutor del soggetto ospitante può accompagnare fino ad un massimo di tre tirocinanti (cfr DGR 44/11 del 23.201.2013).

I soggetti ospitanti potranno presentare, nei medesimi termini, la lettera di intenti ad accogliere i destinatari e ad avviare le attività di tirocinio, utilizzando il format di cui all’allegato 1.

Art. 7. Presentazione della Manifestazione di interesse

L’istanza di partecipazione dovrà essere effettuata dagli organismi in possesso dei requisiti di partecipazione, utilizzando il modulo allegato al presente Avviso (Allegato 1), debitamente compilata, datata e sottoscritta e consegnata a mezzo PEC al seguente indirizzo:

  • ammpolisolidale@tiscalipec.it Fondazione Polisolidale onlus

Le domande dovranno pervenire con tutte le previste informazioni e attestazioni obbligatorie, ivi incluso il nominativo e i dati identificativi del referente (persona-fisica) incaricato, delegato o comunque designato a farlo in nome e per conto del soggetto giuridico candidato. Inoltre, a pena di esclusione dovrà essere corredata dalla copia fotostatica del documento di identità del rappresentante legale firmatario in corso di validità.

Successivamente alla fase di verifica dell’ammissibilità a selezione, finalizzata a verificare la completezza e la regolarità della Manifestazione di interesse e della relativa documentazione prevista a corredo, nonché il possesso dei requisiti di partecipazione previsti dall’Avviso, verrà redatto apposito Elenco stilato secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, il quale conterrà i nominativi dei Soggetti Ospitanti ritenuti idonei ad ospitare e promuovere i percorsi di tirocinio previsti dal presente Avviso. L’ATS come soggetto promotore andrà ad operare quindi, il matching tra i fabbisogni espressi dai soggetti ospitanti e le attitudini e abilità dei beneficiari per lo svolgimento dell’attività di tirocinio, opportunamente selezionati dai servizi competenti.

Art. 8. Trattamento dati personali

Tutti i dati personali di cui la Fondazione Polisolidale venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento saranno trattati nel rispetto del GPR 2016/679 “codice materia di protezione dei dati personali” e s.m.i.

 

Art. 9. Supporto Informativo – Informazioni, contatti e richieste di chiarimento

Per l’intera durata di apertura della presente procedura, sarà attivo un servizio informativo chiamando allo 0708007600.

 

 

IL DIRETTORE GENERALE

Antonello Caria

SCARICA avviso imprese tirocini rdc polisolidale-signed

SCARICA IL MODULO DI DOMANDA Allegato A manifestazione d’interesse soggetti ospitanti tirocini rdc POLISOLDALE

Articolo Precedente
INTEGRAZIONE PUBBLICAZIONE LISTE OPERATORI SOCIALI Avviso pubblico per la formazione di short list di operatori sociali con profilo assistenti sociali, psicologi, educatori p.li, pedagogisti, cui conferire incarichi di collaborazione per le attività connesse all’attuazione dei fini istituzionali della Fondazione Polisolidale ONLUS” PROT. 44/2021 DEL 06709/2021
Articolo successivo
Buoni spesa Comune di Sinnai ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ E SERVIZIO DEI SALONI DI PARRICCHIERE E BARBIERE

Articoli correlati

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI RISERVATO ALLE/AI LAVORATRICI/ORI CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO IN ORGANICO ALLA FONDAZIONE POLISOLIDALE PER LA DEFINIZIONE DI UNA LISTA A CUI ATTINGERE PER L’ATTRIBUZIONE DI POSIZIONI ORGANIZZATIVE CCNL ISTITUTI SOCIO ASSISTENZIALI ED EDUCATIVI CATEGORIA E POSIZIONE ECONOMICA E2 AREA SOCIO-ASSISTENZIALE EDUCATIVA

Prot. 23/2023   Sinnai 20 marzo 2023 AVVISO PUBBLICO DI...

AVVISO COMUNE DI SINNAI LEGGE 162/’98 - PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO IN FAVORE DI PERSONE CON GRAVE DISABILITÀ - ANNO 2023

  Il Responsabile del Settore Sociale del Comune di Sinnai...

  • IL TERZO SETTORE DI SINNAI MARACALAGONIS E BURCEI NEI PIANI DI UTILITA’ COLLETTIVA DEL REDDITO DI CITTADINANZA: RACCOLTA MANIFESTAZIONI DI INTERESSE NUOVA SCADENZA 31 MARZO 2022
  • Registro pubblico degli assistenti familiari CONSULTAZIONE PER LA FRUIBILITA’
  • ISCRIZIONI NIDI D’INFANZIA SINNAI E MARACALAGONIS: BANDO E PROCEDURA TELEMATICA A PARTIRE DAL 31 MAGGIO SCADENZA PROROGATA AL 2 LUGLIO 2021 ORE 24,00.
  • Segretariato sociale Maracalagonis: presenza nella sede del municipio e potenziamento.
  • BURCEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA IN CONTESTO DOMICILIARE – Raccolta Manifestazioni di interesse finalizzate all’avvio del servizio. Scadenza prorogata al 30 GIUGNO 2021 ore 24. APERTA LA POSSIBILITà DI PARTECIPARE AD APPOSITO PERCORSO FORMATIVO.
  • BUONI SPESA COMUNE DI SINNAI: NUOVO NUMERO DI SEGRETARIATO SOCIALE
  • AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI RISERVATO ALLE/AI LAVORATRICI/ORI CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO IN ORGANICO ALLA FONDAZIONE POLISOLIDALE PER LA DEFINIZIONE DI UNA LISTA A CUI ATTINGERE PER L’ATTRIBUZIONE DI POSIZIONI ORGANIZZATIVE CCNL ISTITUTI SOCIO ASSISTENZIALI ED EDUCATIVI CATEGORIA E POSIZIONE ECONOMICA E2 AREA SOCIO-ASSISTENZIALE EDUCATIVA
  • AVVISO COMUNE DI SINNAI LEGGE 162/’98 – PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO IN FAVORE DI PERSONE CON GRAVE DISABILITÀ – ANNO 2023
  • RICERCA PERSONALE PROFILO PROFESSIONALE ASSISTENTE SOCIALE
  • Graduatoria Definitiva Buoni spesa abbigliamento e scarpe Sinnai 2022
  • GRADUATORIA PROVVISORIA BUONI SPESA ABBIGLIAMENTO E SCARPE 2022
  • Progetti
  • Statuto e Regolamenti
  • Lavora con Noi
  • Amministrazione Trasparente

Contatti

  • +39 (070) 800 76 00
  • acaria@polisolidale.it
  • Sede Operativa: Via della Libertà 141 Sinnai (CA)
  • Sede Legale: Via della Libertà 141 Sinnai (CA)

I Comuni del Sub Ambito Plus

  • - Maracalagonis
  • - Sinnai
  • - Burcei

Tags

Bandi e Avvisi Notizie Progetti

News

  • IL TERZO SETTORE DI SINNAI MARACALAGONIS E BURCEI NEI PIANI DI UTILITA’ COLLETTIVA DEL REDDITO DI CITTADINANZA: RACCOLTA MANIFESTAZIONI DI INTERESSE NUOVA SCADENZA 31 MARZO 2022
  • Registro pubblico degli assistenti familiari CONSULTAZIONE PER LA FRUIBILITA’
  • ISCRIZIONI NIDI D’INFANZIA SINNAI E MARACALAGONIS: BANDO E PROCEDURA TELEMATICA A PARTIRE DAL 31 MAGGIO SCADENZA PROROGATA AL 2 LUGLIO 2021 ORE 24,00.
  • Segretariato sociale Maracalagonis: presenza nella sede del municipio e potenziamento.
  • BURCEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA IN CONTESTO DOMICILIARE – Raccolta Manifestazioni di interesse finalizzate all’avvio del servizio. Scadenza prorogata al 30 GIUGNO 2021 ore 24. APERTA LA POSSIBILITà DI PARTECIPARE AD APPOSITO PERCORSO FORMATIVO.
  • BUONI SPESA COMUNE DI SINNAI: NUOVO NUMERO DI SEGRETARIATO SOCIALE
  • AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI RISERVATO ALLE/AI LAVORATRICI/ORI CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO IN ORGANICO ALLA FONDAZIONE POLISOLIDALE PER LA DEFINIZIONE DI UNA LISTA A CUI ATTINGERE PER L’ATTRIBUZIONE DI POSIZIONI ORGANIZZATIVE CCNL ISTITUTI SOCIO ASSISTENZIALI ED EDUCATIVI CATEGORIA E POSIZIONE ECONOMICA E2 AREA SOCIO-ASSISTENZIALE EDUCATIVA
  • AVVISO COMUNE DI SINNAI LEGGE 162/’98 – PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO IN FAVORE DI PERSONE CON GRAVE DISABILITÀ – ANNO 2023
Copyright ©2019 Van srl. All Rights Reserved
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri.AccettaRifiuta Leggi ancora
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
SearchPostsLogin
martedì, 22, Feb
IL TERZO SETTORE DI SINNAI MARACALAGONIS E BURCEI NEI PIANI DI UTILITA’ COLLETTIVA DEL REDDITO DI CITTADINANZA: RACCOLTA MANIFESTAZIONI DI INTERESSE NUOVA SCADENZA 31 MARZO 2022
domenica, 17, Ott
Registro pubblico degli assistenti familiari CONSULTAZIONE PER LA FRUIBILITA’
giovedì, 27, Mag
ISCRIZIONI NIDI D’INFANZIA SINNAI E MARACALAGONIS: BANDO E PROCEDURA TELEMATICA A PARTIRE DAL 31 MAGGIO SCADENZA PROROGATA AL 2 LUGLIO 2021 ORE 24,00.
domenica, 28, Mar
Segretariato sociale Maracalagonis: presenza nella sede del municipio e potenziamento.
giovedì, 11, Feb
BURCEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA IN CONTESTO DOMICILIARE – Raccolta Manifestazioni di interesse finalizzate all’avvio del servizio. Scadenza prorogata al 30 GIUGNO 2021 ore 24. APERTA LA POSSIBILITà DI PARTECIPARE AD APPOSITO PERCORSO FORMATIVO.
sabato, 23, Gen
BUONI SPESA COMUNE DI SINNAI: NUOVO NUMERO DI SEGRETARIATO SOCIALE
lunedì, 20, Mar
AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI RISERVATO ALLE/AI LAVORATRICI/ORI CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO IN ORGANICO ALLA FONDAZIONE POLISOLIDALE PER LA DEFINIZIONE DI UNA LISTA A CUI ATTINGERE PER L’ATTRIBUZIONE DI POSIZIONI ORGANIZZATIVE CCNL ISTITUTI SOCIO ASSISTENZIALI ED EDUCATIVI CATEGORIA E POSIZIONE ECONOMICA E2 AREA SOCIO-ASSISTENZIALE EDUCATIVA
lunedì, 27, Feb
AVVISO COMUNE DI SINNAI LEGGE 162/’98 – PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO IN FAVORE DI PERSONE CON GRAVE DISABILITÀ – ANNO 2023
domenica, 19, Feb
RICERCA PERSONALE PROFILO PROFESSIONALE ASSISTENTE SOCIALE
venerdì, 27, Gen
Graduatoria Definitiva Buoni spesa abbigliamento e scarpe Sinnai 2022
lunedì, 9, Gen
GRADUATORIA PROVVISORIA BUONI SPESA ABBIGLIAMENTO E SCARPE 2022
venerdì, 23, Dic
GRADUATORIA DEFINITIVA BUONI SPESA SINNAI ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ E PARRUCCHIERE E BARBIERE

Welcome back,