IL TERZO SETTORE DI SINNAI MARACALAGONIS E BURCEI NEI PIANI DI UTILITA’ COLLETTIVA DEL REDDITO DI CITTADINANZA: RACCOLTA MANIFESTAZIONI DI INTERESSE NUOVA SCADENZA 31 MARZO 2022

FONDAZIONE POLISOLIDALE
AREA POVERTA’ E INCLUSIONE SOCIALE
AVVISO PUBBLICO
PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DI ENTI DEL TERZO SETTORE PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO E LA REALIZZAZIONE DI “PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITÀ” CON IL COINVOLGIMENTO DI BENEFICIARI DI REDDITO DI CITTADINANZA (RdC) E DEI PROGETTI DEL REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE (ReIS) DELLA REGIONE SARDEGNA. PERIODO 2021 – 2022
PREMESSA
La Fondazione Polisolidale onlus, nell’ambito delle attività dell’Area Povertà e Inclusione sociale, sulla base di appositi indirizzi dei Comuni soci Sinnai, Maracalagonis, Burcei, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 4, comma 15, del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”, sulle base delle quali le amministrazioni comunali mettono a disposizione dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) i Progetti di Utilità alla Collettività, quale parte integrante del Patto per il lavoro e Patto per l’inclusione sociale, garantendo una collaborazione operativa con i soggetti del Terzo Settore. In questo senso Il Ministero del lavoro, con il DM 22 ottobre 2019 ha stabilito “Definizione, forme, caratteristiche e modalità di attuazione dei Progetti utili alla collettività (PUC)”, inoltre richiamando la legge regionale 18/2016 in materia di Reddito di Inclusione Sociale della Regione Sardegna che prevede la collaborazione delle organizzazioni del terzo settore alla definizione delle progettazioni locali in materia di lotta alla povertà.
Richiamando l’art. 55 del d.lgs 117/2016 Codice del terzo settore, in materia di coprogrammazione/ coprogettazione con il Terzo Settore, sulla base del quale, in materie di interesse generale, possono aprirsi procedure di collaborazione con le organizzazioni del terzo settore.
Tenuto che, sulla base degli indirizzi delle amministrazioni comunali socie Sinnai, Maracalagonis e Burcei, l’adesione alla costruzione dei Progetti di Utilità Collettiva come richiamati, da parte del mondo del Terzo Settore attivo sul territorio, è indispensabile al successo dell’azione locale di lotta alla povertà e all’esclusione sociale, intende individuare Società Cooperative Sociali, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Imprese Sociali, Fondazioni, disponibili ad avviare “progetti utili alla collettività”(PUC) con il coinvolgimento dei beneficiari di RdC/ReIS, la cui titolarità è posta in capo al Comune.
INVITO ALLA PARTECIPAZIONE
Tutto quanto premesso la Fondazione Polisolidale onlus INVITA Gli Enti del Terzo Settore a presentare la propria manifestazione di interesse per collaborare alla creazione di una coprogettazione locale finalizzata alla costruzione condivisa dei Progetti Utili alla Collettività (PUC) da offrire ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) ed alle progettazioni di cui al Reddito di inclusione sociale L.R. 18/2016.
L’invito è rivolto in particolare agli Enti del Terzo settore (in avanti anche solo “ETS”), di cui all’art. 4 del d. lgs. n. 117/2017 e ss. mm., recante il Codice del Terzo settore (in avanti anche solo “CTS”), fra cui Società Cooperative Sociali, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di promozione sociale, Imprese sociali e Fondazioni e con sede operativa nel territorio dei Comuni di Sinnai, Maracalagonis e Burcei interessate a stipulare uno specifico accordo con la Fondazione Polisolidale per la realizzazione di “progetti utilità alla collettività” con il coinvolgimento di beneficiari di RdC/ReIS.
La Manifestazione di interesse si pone lo scopo di realizzare progetti che permettano, in conformità di quanto previsto dall’articolo 4, comma 15, del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, di sostenere la definizione e l’attuazione di progetti ed attività per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
L’invito a presentare domanda con dichiarazione di disponibilità, da parte di ETS, quali Società Cooperative Sociali, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Imprese Sociali e Fondazioni, con sede operativa nei Comuni soci, a stipulare accordi per progetti utili alla collettività (PUC) a favore di persone residenti nei Comuni di Burcei, Sinnai e Maracalagonis, beneficiarie di RdC/ReIS.
Requisiti per la partecipazione
Possono presentare la domanda con dichiarazione di disponibilità: gli ETS, quali le Società Cooperative Sociali, le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale, le Fondazioni, iscritte negli appositi registri da almeno sei mesi e con sede operativa nel territorio dei Comuni soci, iscritti nei Registri di cui al regime transitorio (art.101 del CTS).
Tutti i Soggetti che presentano domanda devono, inoltre, possedere i seguenti requisiti: a) assenza di fine di lucro come da Atto costitutivo che indichi le finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale perseguite dall’ente; b) Statuto ispirato ai principi di democraticità della struttura, di partecipazione, solidarietà e pluralismo per la promozione e valorizzazione delle risorse umane, culturali e del territorio c) Non trovarsi in alcuna delle situazioni descritte all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016, e pertanto non incorrere in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti pubblici, per se e per tutti i soggetti previsti nel medesimo articolo; d) Essere in regola con la normativa sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro; e) Essere in regola con gli adempimenti in materia previdenziale, assistenziale ed assicurativa nei confronti del personale dipendente e/o soci volontari; f) In caso di attività da svolgersi all’interno dei propri locali, avere in disponibilità l’utilizzo di locali ed impianti in regola con la normativa vigente e funzionali alle attività proposte.
Partecipazione ai tavoli di co-progettazione
Gli ETS che dichiarassero la loro disponibilità sulla base del presente Avviso parteciperanno ad appositi tavoli di co-progettazione che definiranno i contenuti dei progetti e le modalità di partecipazione ai percorsi.
TERMINI E MODALITà PER LA PARTECIPAZIONE
Le domande redatte secondo l’allegato modulo di domanda dovranno pervenire entro il giorno 31 MARZO 2022 inviandole all’indirizzo PEC povertapolisolidale@tiscalipec.it
Impegni dei soggetti aderenti
I soggetti aderenti, con la partecipazione alla procedura indetta con il presente Avviso, si impegnano ad adempiere a quanto previsto negli atti della procedura ad evidenza pubblica e, in particolare, dallo schema di “accordo di collaborazione” che verrà proposto .
La Fondazione sulla base degli indirizzi dei comuni soci, in relazione all’esecuzione dell’attività di progetto di cui detiene la titolarità, per quanto riguarda gli ETS, svolge la propria attività di verifica e di controllo ai sensi degli articoli 92 e 93 del CTS.
Informazioni
Il presente Avviso è reperibile sul sito internet della Fondazione Polisolidale www.polisolidale.it
Per informazioni: rivolgersi all’ Area Povertà della Fondazione Polisolidale referente ass. sociale Maria Giovanna Virgilio – indirizzo di posta elettronica: mgvirgilio@polisolidale.it
f.to il direttore generale
Antonello Caria
SCARICA IL BANDO AVVISO PUBBLICO PUC POLISOLIDALE-signed
SCARICA allegato domanda manifestazioni interesse puc polisolidale