CONTRIBUTO CONNETTIVITA’ STUDENTI SINNAI. CONTRIBUTI STRAORDINARI PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE CON STUDENTI PER L’ACQUISTO DI STRUMENTI FINALIZZATI ALLA CONNETTIVITA’ WEB NELL’AMBITO DELL’EMERGENZA COVID 19

Visti i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri emessi dall’1 al 22 marzo relativi alle misure da
adottare per il contenimento dell’epidemia da COVID-19;
Vista la Deliberazione di G.C. n° 46 del 06/05/20 avente ad oggetto “Indirizzi alla Fondazione Polisolidale, contributi straordinari per il sostegno alle famiglie con studenti per acquisto di strumenti finalizzati alla connettività nell’ambito dell’emergenza COVID 19”
Emergenza Covid-19 erogazione di buoni alle famiglie per l’acquisto di attrezzature informatiche per
favorire la didattica a distanza – “Bonus didattica digitale”.
Al fine di agevolare le famiglie con figli a carico di età compresa tra i 6 e i 18 anni, in età scolare, il Comune di Sinnai promuove l’erogazione di un contributo economico finalizzato all’acquisto di strumenti che consentano l’accesso alla didattica digitale.
LA FONDAZIONE POLISOLIDALE ONLUS, IN ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI DEL SOCIO PARTECIPANTE FONDATORE COMUNE DI SINNAI DISPONE IL PRESENTE AVVISO DESTINATO ESCLUSIVAMENTE AI CITTADINI RESIDENTI DEL COMUNE DI SINNAI.
FINALITA’ DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione consiste nell’erogazione di un contributo straordinario del valore di 25,00 euro a fondo perduto per ogni nucleo familiare facente richiesta. Il contributo è volto all’acquisto di strumenti di connettività per garantire l’attività didattica a distanza.
RISORSE FINANZIARIE E AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
L’iniziativa descritta nel presente avviso è finanziata esclusivamente con risorse a valere sul Fondo socialedella Fondazione Polisolidale – quota trasferimenti del Comune di Sinnai – per una somma complessiva di 8.000,00 euro. Le risorse impegnate sono disponibili ad accesso continuo e fino all’esaurimento dei fondi.
Nel caso di risorse in esubero rispetto al numero di richiedenti, entro lo stanziamento massimo di 8.000,00 €, la Fondazione si riserva l’attribuzione delle risorse in esubero e fino al limite massimo, alle famiglie con più figli studenti, tenendo conto dell’ordine cronologico di arrivo della domanda.
DESTINATARI DEL CONTRIBUTO
Possono accedere al contributo le famiglie residenti nel Comune di Sinnai aventi tutti i seguenti requisiti
– Essere cittadino/a italiano/a o di uno stato membro dell’Unione Europea o di uno stato extra UE e
di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno CE (ai sensi del D.lgs 286/98 e ss.mm.ii.)
– Essere residente nel Comune di Sinnai;
– Nel nucleo famigliare all’atto di presentazione della domanda nel nucleo familiare deve essere presente almeno un figlio a carico di età compresa tra i 6 e i 18 anni di età, frequentante le scuole dalla primaria fino alle superiori.
– È possibile richiedere il contributo anche in presenza di minori in affidamento, se facenti parte del
nucleo familiare, con gli stessi requisiti di età;
– Il nucleo familiare deve possedere un ISEE ordinario o corrente in corso di validità (ISEE 2020) con valore minore o uguale a 9.360,00 euro (parametro individuato ai sensi della Delibera G.R. n. 48/22 del 29.11.2019-REIS).
MODALITA’ DI RICHIESTA E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande dovranno essere presentate via mail e pec agli indirizzi
contributoscuola@polisolidale.it;
povertapolisolidale@tiscalipec.it
Il modulo di domanda è disponibile sul sito della Fondazione Polisolidale e sul sito istituzionale del Comune di Sinnai.
Il modulo dovrà essere scaricato, stampato, compilato, firmato e rinviato via email e pec corredato della
fotocopia del documento d’identità del richiedente in corso di validità.
L’indirizzo PEC povertapolisolidale@tiscalipec.it riceve anche da indirizzi di posta elettronica non certificata.
Per coloro che non hanno la possibilità di stampare e compilare il modulo, potranno inviare una email
riportando nel testo tutte le informazioni richieste nel modulo ed allegare una foto del documento di
identità.
Per qualsiasi informazione relativa al bando in questione è possibile contattare, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30, i seguenti numeri di telefono:
• 3496833222
• 0708007621
• 0708007622
o scrivere alla mail contributoscuola@polisolidale.it
CONTENUTO DELLA DOMANDA
La domanda dovrà contenere oltre alle informazioni anagrafiche del nucleo famigliare, il nome e cognomedel/degli studenti, la scuola a cui sono iscritti, i riferimenti alla ditta fornitrice degli strumenti di connettività da cui la famiglia si fornisce per l’acquisto (denominazione ditta e sede, numero telefono, e mail).
La domanda di contributo sarà autocertificata ai sensi ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/02/2000, n. 445 e corredata da copia del documento di identità in corso di validità del richiedente.
La Fondazione effettuerà verifiche a campione sulle domande presentate finalizzata alla verifica di veridicità dei dati dichiarati.
ISTRUTTORIA E ATTRIBUZIONE DEI BENEFICI
Le istanze pervenute via mail saranno protocollate a cura della segreteria della Fondazione Polisolidale e
sarà trasmesso via mail al richiedente il numero di protocollo assegnato.
Le istanze verranno valutate dagli uffici della Fondazione Polisolidale ogni tre giorni, pubblicando conseguentemente la lista degli assegnatari che sarà resa pubblica sul sito della Fondazione Polisolidale.
La lista sarà determinata dall’ordine di recezione della domanda e dalla condizione reddituale dichiarata.
In caso di parimerito nei requisiti sopra citati sarà data priorità rispettivamente al numero dei figli minori presenti nel nucleo familiare, alla presenza di figli disabili e alla caratteristica di nucleo monogenitoriale.
I richiedenti potranno individuare nella lista la propria posizione sulla base del numero di protocollo.
Nel caso di risorse in esubero rispetto al numero di richiedenti, entro lo stanziamento massimo di 8.000,00 €, la Fondazione si riserva l’attribuzione delle risorse in esubero e fino al limite massimo, alle famiglie con più figli studenti tenendo conto dell’ordine cronologico di arrivo della domanda.
MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher nominativo da utilizzare esclusivamente per l’acquisto
della strumentazione oggetto dell’avviso.
Il voucher sarà consegnato con apposita comunicazione direttamente al fornitore del servizio indicato nella domanda dal richiedente, comunicazione resa per conoscenza anche al richiedente il contributo.Il pagamento verrà effettuato direttamente al fornitore fatte salve la verifica delle procedure di consegna.
Il direttore generale della Fondazione Polisolidale
f.to Antonello Caria
AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTO CONNETTIVITà STUDENTI SINNAI_11_maggio def-signed
scarica qui il modulo domanda contributo connettività studenti sinnai
LE LISTE DEGLI ASSEGNATARI VENGONO PUBBLICATE DI SEGUITO
graduatoria contributo scuola 18 maggio
graduatoria contributo scuola 22 maggio
graduatoria contributo scuola 29 maggio
graduatoria contributo scuola 4 giugno