Buoni spesa Comune di Sinnai ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ E SERVIZIO DEI SALONI DI PARRICCHIERE E BARBIERE

Prot. 78/2022
Sinnai 14 novembre 2022
AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI DI SINNAI
MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE
E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE E DELLE UTENZE DOMESTICHE.
FONDO DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE, ART. 53 D.L. 25 MAGGIO 2021 N° 73, SOMME RESIDUE. DIRETTIVE
ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ E SERVIZIO DEI SALONI DI PARRICCHIERE E BARBIERE
In attuazione della D.G.C. del Comune di Sinnai N. 187 del 24/10/2022 avente ad oggetto “Fondo di Solidarietà Alimentare, art. 53 D.L. 25 maggio 2021 N° 73, somme residue”.
Considerato che ai sensi della citata deliberazione è attribuito alla Fondazione Polisolidale il compito di:
- di confermare le convenzioni già stipulate con gli esercizi commerciali di Sinnai nel corso del 2021/2022 prorogandole per l’ulteriore tempo necessario all’esecuzione del nuovo contributo concesso;
- di pubblicare l’Avviso Pubblico di manifestazione di interesse rivolto ad artigiani (parrucchieri e barbieri) ed esercenti operanti e aventi sede nel territorio comunale, interessati ad erogare il servizio mediante buono/voucher e stipulare con essi apposite convenzioni;
- di consentire l’accesso agli aventi diritto, tramite un Avviso Pubblico, al fine di determinare una GRADUATORIA A SCORRIMENTO degli ammessi e degli esclusi in base ai requisiti di accesso fino ad esaurimento del fondo di solidarietà;
- di utilizzare i residui pari a € 52.846,14 derivanti dalle risorse del Fondo di Solidarietà Alimentare, art. 53 D.L. 25 maggio 2021 N° 73;
- di ottemperare agli adempimenti amministrativi conseguenti al procedimento di cui trattasi individuando i beneficiari entro la data del 30/12/2022;
- di pubblicare la GRADUATORIA sul sito ufficiale della Polisolidale e di trasmetterla al Responsabile del Settore Sociale per la successiva pubblicazione sul sito del Comune di Sinnai;
- di procedere, a conclusione del procedimento, alla verifica a campione del 5% delle istanze dei beneficiari ammessi alla misura;
- di trasmettere, alla Responsabile del Settore Sociale, improrogabilmente entro la data del 28.02.2023 la documentazione prodotta e la rendicontazione della spesa.
- a conclusione del procedimento la Fondazione Polisolidale dovrà:
Richiamata la Comunicazione al Consiglio di indirizzo e sentito il Consiglio di Gestione della Fondazione Polisolidale,
SI RENDE NOTO,
ai cittadini del Comune di Sinnai, il seguente avviso per la presentazione delle domande di ammissione al Programma per l’accesso Fondo di Solidarietà Alimentare, art. 53 D.L. 25 maggio 2021 n° 73 – Acquisto di beni di prima necessità e servizi dei saloni di parrucchieri e barbieri attraverso l’emissione di buoni/voucher elettronici utilizzabili presso gli esercizi commerciali e/o artigiani convenzionati operanti e aventi sede sul territorio comunale.
Ai fini dell’attuazione dei richiamati Indirizzi, La Fondazione Polisolidale – Area Povertà e Inclusione Sociale ha definito apposita procedura informatizzata finalizzata ad individuare i beneficiari e rendere loro disponibili la fruizione dei BUONO/VOUCHER SPESA.
Art. 1 – PRINCIPI GENERALI E REQUISITI DI ACCESSO
Con la misura di sostegno “Fondo di Solidarietà Alimentare”, si intendono assegnare Buoni Spesa/Voucher ai nuclei familiari più esposti agli effetti derivanti dall’emergenza Covid-19 e a quelli in stato dio bisogno, con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.
Possono accedere alla misura i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere residenti nel territorio comunale alla data di pubblicazione dell’Avviso;
- Essere in possesso di un’attestazione Isee (ordinario o corrente) in corso di validità con un valore non superiore ad € 12.000,00;
Avranno PRIORITÀ i nuclei familiari che, al momento della presentazione della domanda, non beneficiano di misure di sostegno pubblico, quali:
- Reddito di cittadinanza;
- Naspi;
- Indennità di Mobilità;
- Cassa Integrazione;
- Altre forme di sostegno sociale previste a livello nazionale, regionale o locale.
La Fondazione ai fini delle verifiche potrà procedere, anche avvalendosi della Guardia di Finanza su richiesta del Comune di Sinnai, a idonei controlli sull’autocertificazione anche in una fase successiva.
Art. 2 – SPESE AMMISSIBILI
Il buono/voucher spesa potrà essere utilizzato per:
- l’acquisto di beni di prima necessità quali
- Prodotti alimentari di ogni tipo;
- Prodotti per l’infanzia (alimentari e di igiene);
- Prodotti per l’igiene personale;
- Prodotti per la pulizia e la sanificazione dei locali;
- Farmaci;
- Gas combustibile in Bombola max 15 kg e combustibili atti al riscaldamento.
SONO CATEGORICAMENTE ESCLUSI GLI ALCOLICI.
- l’acquisto di servizi presso saloni di barbiere e parrucchiere, nello specifico attività di lavatura, taglio, messa in piega e simili trattamenti per capelli per uomini e donne.
Art. 3 – MODALITA’ DI PROCEDIMENTO
- La domanda potrà essere presentata esclusivamente accedendo ad apposito modulo sul sito internet www.polisolidale.it;
- le assegnazioni avverranno attribuendo alle tessere sanitarie degli aventi diritto gli importi di BUONO/VOUCHER SPESA assegnato;
- la comunicazione degli importi attribuiti, avverrà attraverso invio di apposito SMS in cui verranno comunicati importo e apposito codice PIN da usare presso gli esercenti per la conferma della spesa;
- gli esercenti dovranno registrarsi in apposita piattaforma e potranno usare le modalità telematiche previste che consentiranno, al momento dell’acquisto, la contestuale comunicazione alla Fondazione degli importi riscontrati durante l’acquisto, al fine di favorire una celere definizione delle modalità di rimborso tenendo conto della procedura che verrà comunicata.
È ammessa una sola domanda per ciascun nucleo familiare residente.
La domanda può essere presentata una sola volta ed il contributo è da considerarsi “una tantum”.
Al fine di garantire la massima efficienza e celerità nell’erogazione dei Buoni Spesa, saranno stilate due graduatorie, la prima per le istanze presentate dal 15 novembre al 30 novembre 2022, la seconda per le istanze presentate dal 1 dicembre al 15 dicembre 2022.
Al medesimo fine di garantire la massima efficienza e celerità nell’erogazione dei Buoni Spesa, trascorsi 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, in assenza di ricorsi da parte degli aventi diritto, la medesima graduatoria sarà considerata definitiva.
Saranno, pertanto, previsti due tempi di erogazione conseguenti alla pubblicazione di ciascuna graduatoria definitiva.
L’emissione del buono sarà immediatamente successiva alla pubblicazione di ciascuna graduatoria definitiva al fine di permettere la spendibilità dello stesso buono entro il 31.01.2023.
Art. 4 – ENTITA’ DEI BUONI/VOUCHER SPESA
Il valore del buono/voucher spesa per beni di prima necessità e per l’acquisto di servizi presso saloni di barbiere e parrucchiere a favore di ciascun cittadino/nucleo familiare è pari all’ammontare riportato nella seguente tabella:
Componenti del Nucleo | Valore dei Buoni/Vaucher |
n°1 | € 250,00 |
n°2 | € 350,00 |
n°3 | € 450,00 |
n° 4 ed oltre | € 550,00 |
Art. 5 – PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per accedere agli interventi in oggetto:
- occorre presentare istanza esclusivamente mediante l’apposito modulo su form digitale presente sul sito istituzionale della Fondazione Polisolidale (www.polisolidale.it) nell’apposita pagina al link della procedura SiVoucher https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php :
- il modulo, pena l’esclusione, deve essere compilato in tutte le sue parti e deve essere allegata la copia del documento di identità o di permesso di soggiorno;
- la domanda potrà essere presentata esclusivamente da un solo componente del nucleo familiare;
- la domanda potrà essere presentata dal 15/11/2022 dalle 8.30 al 15/12/2022 entro le 23.59;
- la procedura sarà accessibile in qualsiasi ora del giorno;
Il presente AVVISO è da intendersi nella MODALITÀ A SCORRIMENTO dei richiedenti aventi diritto.
È responsabilità del cittadino verificare la correttezza dei dati forniti, pena l’esclusione.
La domanda dovrà essere presentata da un solo componente della famiglia.
A conclusione del procedimento si provvederà alla pubblicazione sul sito della Polisolidale e del Comune di Sinnai l’elenco degli ammessi, dei non ammessi al beneficio, indicati dal numero di protocollo assegnato all’istanza. Si chiede, pertanto, l’attestazione rilasciata dal sistema attraverso sms/mail e contenete il numero di protocollo assegnato all’istanza.
Art. 6 – OBBLIGHI DEL BENEFICIARIO
È responsabilità del cittadino rendere edotta la Polisolidale – Area Povertà e Inclusione Sociale, di qualunque cambiamento intervenuto nella situazione economica, familiare e lavorativa che determini la perdita anche di uno solo dei requisiti. Qualora il cittadino non fornisse tali informazioni lo stesso decade immediatamente dal beneficio concessogli ed incorre nelle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi attualmente vigenti in materia.
Art. 7 – ESITO DEL PROCEDIMENTO
Dell’esito del procedimento verrà data notizia sul sito della Polisolidale – Fondazione di Partecipazione Onlus e del Comune di Sinnai, mediante pubblicazione degli elenchi dei richiedenti ammessi e di quelli non ammessi.
La pubblicazione sul sito assolve all’obbligo di comunicazione posto a carico dell’Ente dell’esito del procedimento per ciascuno degli interessati.
Art. 8 – CAUSE DI ESCLUSIONE
Sono esclusi dal programma coloro:
1) che rilascino false dichiarazioni ai sensi del DPR n. 445/2000;
2) che avendo presentato domanda incompleta o irregolare non provvedano a sanare le irregolarità entro i termini fissati dal della Polisolidale – Fondazione di Partecipazione Onlus, ovvero entro i termini previsti dal bando;
3) che risultino privi dei requisiti generali e specifici previsti dalle disposizioni di legge su richiamate;
4) che omettano di informare il Servizio Sociale di qualunque cambiamento intervenuto nella loro situazione economica, familiare.
Art. 9 – VERIFICHE
Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia e determinano la pronuncia di decadenza, dai benefici eventualmente conseguenti, del provvedimento emanato su tali basi.
La Polisolidale – Fondazione di Partecipazione Onlus procederà, ai sensi del D.P.R. N. 445/2000, a idonei controlli, sul campione del 5%, sulla veridicità delle dichiarazioni rilasciate dai richiedenti.
Art. 10 – RICORSI
Avverso il provvedimento adottato dall’Ente è ammesso ricorso nei termini di legge.
Art. 11 – TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali forniti nell’istanza e nella documentazione ad essa allegata, nel rispetto delle disposizioni contenute nel D.lgs. n. 196/03 “Codice in materia dei dati personali” e nel rispetto dei principi di cui al Regolamento UE 2016/679, saranno trattati e utilizzati per i fini connessi all’espletamento della procedura in oggetto. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto indispensabile per l’espletamento delle procedure richieste. Il rifiuto del conferimento dei dati oppure la mancata indicazione di alcuni di essi potrà comportare l’annullamento del procedimento per impossibilità a realizzare l’istruttoria. Il trattamento dei dati sarà effettuato con l’ausilio di mezzi informatici e potranno essere comunicati agli altri soggetti coinvolti nella gestione del procedimento e a quelli demandati all’effettuazione dei controlli previsti dalla vigente normativa.
L’Area Povertà e Inclusione Sociale al fine di favorire a tutti i cittadini l’accesso alla misura di sostegno rende disponibile:
- un servizio di assistenza e segretariato all’indirizzo posta elettronica buonispesa@polisolidale.it;
- lo sportello di segretariato sociale attivo presso la sede della Fondazione Polisolidale Onlus in via della Libertà 141 – Sinnai con la seguente modulazione oraria: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8:30 alle 11:00, il Lunedì dalle 16:30 alle 18:30, il Mercoledì dalle 15:00 alle 18:00.
f.to
il direttore generale
Antonello Caria
AVVISO CITTADINI BUONI SPESA ALIMENTARI SINNAI NOVEMBRE 2022-signed