AVVISO AI CITTADINI DI SINNAI PER BUONI SPESA BENI DI PRIMA NECESSITA E SERVIZI DI PARRUCHIERI E BARBIERI

AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI DI SINNAI
MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE E DELLE UTENZE DOMESTICHE.
FINANZIAMENTO DI CUI ALL’ART. 53 D.L. 25 MAGGIO 2021 N° 73
ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA’
E SERVIZIO DEI SALONI DI PARRUCCHIERE E BARBIERE
In attuazione della D.G.C. del Comune di Sinnai N. 174 DEL 15/12/2021 recante “misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche”
Considerato che ai sensi della citata delibera è attribuito alla Fondazione Polisolidale il compito di:
− di reperire la disponibilità di artigiani (parrucchieri e barbieri) operanti e aventi sede nel territorio comunale, mediante la pubblicazione di Avviso Pubblico, interessati ad erogare il servizio mediante buono/ voucher e stipulare con essi apposite convenzioni;
− confermare le convenzioni già stipulate con gli esercizi commerciali di Sinnai nel corso del 2021 prorogandole per l’ulteriore tempo necessario all’esecuzione del nuovo contributo concesso;
− di utilizzare i residui pari a € 30.009,86 derivanti dalle risorse di cui al D.L. 154/2020 e da impiegarsi per la medesima finalità;
− consentire l’accesso, attraverso un Avviso pubblico, a scorrimento dei richiedenti aventi diritto, fino ad esaurimento del finanziamento, con la predisposizione di una apposita tabella nella quale definire i requisiti di accesso;
− qualora non si esaurisca il fondo a disposizione entro i termini dati si procede con l’acquisizione delle istanze pervenute fuori termine sino a esaurimento del fondo;
− utilizzare i buoni/voucher, erogati in forma “elettronica”, ai possibili aventi diritto, al fine di accedere celermente alla misura;
− individuare la modalità più idonea alla erogazione del rimborso agli esercenti e/o lavoratori indipendenti;
− di prevedere specifica attività di informazione e pubblicizzazione dell’intervento dal quale dovrà emergere chiaramente che l’iniziativa è attuata per conto del Comune di Sinnai, nonché sia garantita la trasparenza dei criteri di accesso al beneficio;
− a conclusione del procedimento la Fondazione Polisolidale dovrà:
– procedere alla verifica a campione sul 10% delle istanze istruite;
– trasmettere, al Responsabile del Settore Sociale, la documentazione prodotta e la rendicontazione delle spese.
Richiamata la Comunicazione al Consiglio di indirizzo e sentito il Consiglio di Gestione della Fondazione Polisolidale, con il presente AVVISO si comunica ai cittadini del Comune di Sinnai richiedenti l’erogazione di buoni/voucher elettronici utilizzabili per l’acquisto di beni di prima necessità e servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere presso gli esercizi commerciali e/o artigiani convenzionati operanti e aventi sede sul territorio comunale.
Ai fini dell’attuazione dei richiamati Indirizzi, La Fondazione Polisolidale – Area Povertà e Inclusione Sociale ha definito apposita procedura informatizzata finalizzata a rendere disponibili ai cittadini rispondenti la fruizione dei BUONO/VOUCHER SPESA.
La procedura prevede che:
• La domanda potrà essere presentata esclusivamente accedendo ad apposito modulo sul sito internet www.polisolidale.it;
• le assegnazioni avverranno attribuendo alle tessere sanitarie degli aventi diritto gli importi di BUONO/VOUCHER SPESA assegnato;
• la comunicazione degli importi attribuiti, avverrà attraverso invio di apposito SMS in cui verranno comunicati importo e apposito codice PIN da usare presso gli esercenti per la conferma della spesa;
• gli esercenti dovranno registrarsi in apposita piattaforma e potranno usare le modalità telematiche previste che consentiranno al momento dell’acquisto la contestuale comunicazione alla Fondazione degli importi riscontrati durante l’acquisto, al fine di favorire una celere definizione delle modalità di rimborso tenendo conto della procedura che verrà comunicata.
Il BUONO/VOUCHER SPESA:
1) il buono/voucher spesa potrà essere utilizzato per
a) l’acquisto di beni di prima necessità quali
• Prodotti alimentari di ogni tipo;
• Prodotti per l’infanzia (alimentari e di igiene);
• Prodotti per l’igiene personale;
• Prodotti per la pulizia e la sanificazione dei locali;
• Farmaci
• Gas combustibile in Bombola max 15 kg.
SONO CATEGORICAMENTE ESCLUSI GLI ALCOLICI.
b) l’acquisto dei servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere, nello specifico attività di lavatura, taglio, messa in piega e simili trattamenti per capelli per uomini e donne.
2) il valore del buono/voucher spesa per beni di prima necessità servizi dei saloni dei parrucchieri e barbieri a favore di ciascun cittadino/nucleo familiare è pari all’ammontare riportato nella seguente tabella:
Componenti del Nucleo Valore del Buoni/Voucher
n°1 € 250,00
n°2 € 350,00
n°3 € 450,00
n° 4 ed oltre € 550,00
E’ ammessa una sola domanda per ciascun nucleo familiare residente. La domanda può essere presentata una sola volta ed il contributo è da considerarsi “una tantum”.
3) Requisiti di accesso:
Per accedere al beneficio è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. Essere Residenti nel territorio comunale alla data di pubblicazione dell’Avviso;
2. Essere in possesso di un’attestazione Isee (ordinario o corrente) in corso di validità con un valore non superiore ad €9.360,00;
Avranno PRIORITÀ i nuclei familiari che, al momento della presentazione della domanda, non beneficiano di misure di sostegno pubblico, quali:
• Reddito di cittadinanza;
• Naspi;
• Indennità di Mobilità;
• Cassa Integrazione guadagni;
• Altre forme di sostegno sociale previste a livello nazionale, regionale o locale
La Fondazione ai fini delle verifiche potrà procedere, anche avvalendosi della Guardia di Finanza su richiesta del Comune di Sinnai, a idonei controlli SULLA AUTOCERTIFICAZIONE anche in una fase successiva.
4) Ripartizione del Fondo:
In considerazione della Determinazione sopra richiamata, il Comune di Sinnai ha previsto la destinazione della somma di 100.000,00 € per il riconoscimento dei buoni spesa elettronici per l’acquisto di beni di prima necessità e per le prestazioni erogate da artigiani (parrucchieri e barbieri) da erogare sotto forma di buono/voucher elettronici; a cui si aggiungono i residui delle precedenti misure come sopra richiamati.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Per accedere agli interventi in oggetto:
– occorre presentare istanza esclusivamente mediante l’apposito modulo su form digitale presente sul sito istituzionale della Fondazione Polisolidale (www.polisolidale.it ) nell’apposita pagina al link della procedura SiVoucher https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php ;
– il modulo deve essere compilato in tutte le sue parti e deve essere allegata la copia del documento di identità o di permesso di soggiorno;
– la domanda potrà essere presentata esclusivamente da un solo componente del nucleo familiare;
– la procedura sara’ accessibile a partire dalle ore 08,00 del giorno 29 dicembre 2021 in qualsiasi ora del giorno.
Il presente AVVISO è da intendersi nella MODALITÀ A SCORRIMENTO dei richiedenti aventi diritto.
L’Area Povertà e Inclusione sociale al fine di favorire a tutti i cittadini l’accesso alla misura di sostegno rende disponibile:
− un servizio di assistenza e segretariato dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 13,00 al numero di telefono 070.8007600 o all’indirizzo posta elettronica buonispesa@polisolidale.it;
− lo sportello di segretariato sociale attivo presso la sede della Fondazione Polisolidale Onlus in via della Libertà 141 – Sinnai con la seguente modulazione oraria: Lunedì e Mercoledì dalle 8:30 alle 11:00, il Lunedì dalle 16:30 alle 18:30, il Mercoledì dalle 15:00 alle 18:00;
− la rete di Associazioni di Volontariato attive nel Comune di Sinnai offrirà supporto nella compilazione delle domande ai cittadini impossibilitati ad avanzare la domanda in autonomia. L’elenco delle Associazioni aderenti verrà comunicato successivamente.
Le informazioni ed i dati forniti saranno trattati nel rispetto delle vigenti norme e Regolamenti in materia (incluso, a titolo esemplificativo ma non limitativo, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – Regolamento UE 2016/679.
Il direttore generale della Fondazione Polisolidale
f.to Antonello Caria